Spedizione express gratuita in 24/48 ore in tutta Italia con ordine minimo di € 99,00

Termini & Condizioni

Home > Termini & Condizioni

Dichiarazione preliminare di accesso al servizio

L’Acquirente dichiara espressamente di effettuare l’acquisto per fini propri e privati, estranei a qualunque forma di attività commerciale o professionale.

Prodotti con richiesta verifica di maggiore età

winessence.it al fine di garantire la sicurezza dei soggetti minorenni (con appunto età anagrafica inferiore agli anni 18), in determinate categorie merceologiche e/o in specifici prodotti, ha posizionato un banner pop-up atto alla verifica, attraverso la conferma e sotto la piena responsabilità dell’utente stesso, per verificare la maggiore età del cliente che fosse interessato ad acquistare e/o, più semplicemente, a visionare lo specifico prodotto.

L’utente confermando la sua maggiore età, cliccando sul pulsante di conferma, manleva la winessence.it da qualsiasi responsabilità dal prodotto visto e/o acquistato; cliccando sul pulsate ”No, torna alla home” il Cliente potrà continuare la navigazione su winessence.it e senza aver accesso al contenuto per maggiorenni.

Identificazione del Fornitore

I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita dalla Tabaccheria Tommaso Vadacca, corrente in 73100 Lecce, Via Augusto Imperatore 8, Id. IVA: IT05024030750 – CUFE USAL8PV; indirizzo email del Titolare: vadacca.tommaso@pec.it, di seguito indicata come «Fornitore».

  1. Definizioni

1.1 Le presenti condizioni generali sono rese disponibili nell’interesse del Cliente, anche ai fini della riproduzione e conservazione ai sensi dell’art.12 D. Lgs. 70/2003, e hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto di prodotti, effettuato a distanza per mezzo di rete telematica. Il cliente opererà, per le operazioni interessate, sul sito internet: www.blind.rocktech.it, di Tommaso Vadacca; ditta proprietaria del dominio: www.blind.rocktech.it, Tommaso Vadacca, corrente in 73100 Lecce, Via Augusto Imperatore 8, Id. IVA: IT05024030750 – CUFE USAL8PV; indirizzo email del Titolare: vadacca.tommaso@pec.it.

1.2 Per contratto di vendita “on line” s’intende il ‘contratto a distanza’, ossia il negozio giuridico avente per oggetto, in generale, beni mobili e/o servizi stipulato tra il fornitore, di cui al superiore comma 1, da ora indicato come winessence.it o venditore o fornitore ed un consumatore finale, da ora indicato come il Cliente o cliente o consumatore. Per la gestione del contratto per la vendita a distanza winessence.it ha predisposto sul citato sito una procedura che impiega esclusivamente la tecnologia di comunicazione a distanza denominata internet.

1.3 Per consumatore o cliente, s’intende la persona fisica che acquista beni e servizi per scopi non riferibili, né direttamente, né indirettamente ad una eventuale attività commerciale e/o professionale.

  1. Oggetto del contratto

2.1 Con il presente contratto, rispettivamente, il Fornitore vende e, l’Acquirente-cliente, acquista a distanza tramite strumenti telematici i beni mobili materiali indicati ed offerti in vendita sul sito www.winessence.it

2.2 I prodotti di cui al punto precedente sono illustrati nella pagina web: www.winessence.it

  1. Modalità di stipulazione del contratto

31.1 Il contratto tra il Fornitore e l’Acquirente si conclude esclusivamente attraverso la rete internet ed accesso dell’Acquirente-cliente all’indirizzo www.blind.rocktech.it ove, seguendo le procedure indicate, egli arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei beni di cui al punto 2.1 del precedente articolo.

3.2 Le condizioni generali sono valide dal giorno della loro messa on-line nel portale www.blind.rocktech.it e potranno essere aggiornate, integrate o modificate da winessence.it, avendo efficacia per il futuro, in qualsiasi momento e senza preavviso, dal momento della loro pubblicazione nel suddetto portale.

3.3 Il contratto sarà concluso direttamente mediante l’accesso al sito internet corrispondente all’indirizzo www.blind.rocktech.it. Con l’accesso, il Cliente potrà concludere il contratto per l’acquisto del prodotto desiderato seguendo attentamente le indicazioni e le procedure previste che implicano l’accettazione delle presenti condizioni come da preavviso ed eventuale “flaggatura” preventiva.

3.4 Le condizioni generali di vendita devono essere esaminate “on line”, prima del completamento della procedura di acquisto. La conferma dell’ordine implica la totale conoscenza delle condizioni generali e loro integrale accettazione.

3.5 L’accettazione delle condizioni generali implica l’obbligo del Cliente di rispettare tutte le indicazioni a lui fornite, prendendo altresì atto che winessence.it non si ritiene vincolata a condizioni diverse se non preventivamente concordate per iscritto.

3.6 Le operazioni di vendita sono regolate per il consumatore dalle disposizioni di cui al D.lgs. n. 206 del 6 settembre 2005 e successive modifiche ed integrazioni. La tutela della riservatezza è sottoposta alla disciplina del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196 e successive modifiche ed integrazioni come da Regolamento UE 679/2016 e Dlgs 101/2018.

  1. Conclusione ed efficacia del contratto, recesso e risoluzione.

4.1 Il contratto di acquisto si conclude mediante l’esatta compilazione del modulo di richiesta ed il consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione inviata on line ovvero con la compilazione del modulo allegato al catalogo elettronico on line all’indirizzo www.blind.rocktech.it ed il successivo invio del modulo stesso, sempre previa visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo del bene acquistato, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il bene verrà consegnato, i tempi della consegna e l’esistenza del diritto di recesso.

4.2 Nel momento in cui il Fornitore riceve dall’Acquirente l’ordinazione, provvederà all’invio di una email di conferma oppure alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale siano anche riportati i dati richiamati nel punto precedente.

4.3 Il contratto non si considera perfezionato ed efficace fra le parti in difetto di quanto indicato al punto precedente.

4.4 il consumatore cliente ha le garanzie previste dall’art. Art.49 del Codice del Consumo, se ed in quanto applicabile ai prodotti venduti da winessence.it; nel caso in cui il prodotto manifesti un difetto, il Consumatore è tenuto a denunciarlo nei termini ivi previsti.

4.5 I diritti del cliente, a scelta del cliente, ai sensi dell’art. 130 Codice del Consumo, sono: riparazione, sostituzione, rimborso, riduzione del prezzo. Non è possibile che il Venditore decida preliminarmente quale sia ammesso, escludendo gli altri.

4.6 Il Cliente s’impegna e si obbliga, alla conclusione della procedura d’acquisto “on line”, alla stampa ed alla conservazione delle condizioni generali in essere alla data dell’operazione nonché delle specifiche del prodotto (scheda prodotto) oggetto dell’acquisto.

4.7 Il Cliente s’impegna e si obbliga a non inserire dati falsi e/o inventati e/o di fantasia, in qualsiasi procedura prevista nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia.

4.8 Il Cliente s’impegna e si obbliga a non effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone.

4.9 Il Cliente si assume ogni responsabilità per l’emissione di documenti errati in conseguenza dei dati forniti dallo stesso. Il Cliente è unico responsabile del corretto inserimento dei dati nella procedura prevista dalle condizioni generali del contratto.

4.10 L’esercizio del diritto di recesso non comporta alcuna penalità, non prevede di specificare alcun motivo, deve avvenire entro il termine di 14 giorni previsto dagli articoli 59 e seguenti del codice del consumo decorrenti dal giorno del ricevimento dei prodotti acquistati. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato nel rispetto delle condizioni inderogabili stabilite dalla legge mediante comunicazione scritta al recapito di posta elettronica certificata dal venditore. Il diritto di recesso potrà essere esercitato solo se i prodotti non sono stati utilizzati.

4.11 In tal caso i prodotti devono essere tassativamente restituiti nel proprio originale imballaggio, senza manomissione di alcun sigillo di garanzia o la semplice apertura e/o il deterioramento dello stesso imballaggio esterno. Il Cliente provvederà alla restituzione del prodotto a propria cura e spese e senza diritto ad alcun rimborso delle stesse. La restituzione deve avvenire tassativamente entro 30 giorni dalla comunicazione del recesso. winessence.it accetterà il prodotto restituito con riserva di constatare la correttezza della procedura di restituzione e l’integrità del prodotto. Nel caso di reso non accettato, il prodotto resterà a disposizione del Cliente presso winessence.it nel limite massimo di giorni 30. Entro tale periodo, il Cliente, informato via mail del rifiuto dell’accettazione del prodotto reso, dovrà segnalare a winessence.it se intende e come, ritirare il prodotto. Il costo del trasporto è a carico del Cliente. Trascorsi 30 giorni senza che il Cliente abbia trasmesso indicazioni e, se le ha comunicate, non abbia provveduto al pagamento del trasporto, i prodotti saranno distrutti

4.12 Rimborso: sarà rimborsato l’intero valore dell’ordine comprensivo delle, eventuali e se sostenute, spese di trasporto. Alla restituzione, farà seguito il rimborso delle somme già versate nel minor tempo possibile ed in ogni caso entro e non oltre 14 giorni lavorativi dalla data di effettiva restituzione del prodotto. Il venditore consiglia di assicurare la confezione per la spedizione poiché se si dovessero manifestare furti e/o danneggiamenti del prodotto in fase di restituzione (durante il trasporto presso la nostra sede) questi ultimi saranno sotto la responsabilità esclusiva del cliente.

4.13 nel caso di cui al precedente comma 4.10, verificata la sussistenza di tutte le condizioni previste ai precedenti commi 4.11, 4.12, il pagamento del rimborso verrà disposto mediante Bonifico Bancario (qualora il cliente fornisca i suoi estremi) oppure con storno dell’importo addebitato sulla Carta di Credito o altri mezzi equipollenti.

4.14 recesso del fornitore e clausola risolutiva espressa

  • winessence.it ha la facoltà di recedere dal contratto stipulato dandone semplice comunicazione via mail al Cliente; in tal caso il Cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell’eventuale somma già corrisposta.
  • Le obbligazioni assunte dal Cliente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza, da parte del Cliente di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per winessence.it di agire in giudizio per il risarcimento dell’ulteriore danno.
  1. Modalità di pagamento e rimborso

5.1 Ogni pagamento da parte dell’Acquirente potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nell’apposita pagina web dal Fornitore

5.2 Ogni eventuale rimborso all’Acquirente verrà accreditato mediante una delle modalità proposte dal Fornitore e scelta dall’Acquirente, in modo tempestivo e, in caso di esercizio del diritto di recesso, nei modi ed alle condizioni di cui al precedente articolo 4.

5.3 Tutte le comunicazioni relative ai pagamenti avvengono su una apposita linea del Fornitore protetta da sistema di cifratura. Il Fornitore garantisce la memorizzazione di queste informazioni con un ulteriore livello di cifratura di sicurezza e in ossequio di quanto previsto dalla vigente disciplina in materia di tutela dei dati personali.

  1. Tempi e modalità della consegna

6.1 Il Fornitore provvederà a recapitare i prodotti selezionati ed ordinati, con le modalità scelte dall’Acquirente tra quelle indicate sul sito web al momento dell’offerta del bene, così come confermate nella email di cui al punto 4.2.

6.2 I tempi della spedizione possono variare dal giorno stesso dell’ordine ad un massimo di 3 giorni lavorativi dalla conferma dello stesso. La spedizione dei prodotti avviene solo ed esclusivamente a pagamento ricevuto, mai prima, per qualsiasi tipo di pagamento scelto. Nel caso in cui il Fornitore non sia in grado di effettuare la spedizione entro detto termine ma, comunque, entro quello indicato al punto seguente, ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail all’Acquirente.

6.3 Le modalità, i tempi e i costi di spedizione sono chiaramente indicati e ben evidenziati all’indirizzo https://winessence.it/pages/termini-condizioni

6.4 Il prodotto sarà consegnato entro i termini previsti dal D.lgs. n. 206 del 6 settembre 2005. winessence.it non è responsabile per ritardata o mancata consegna imputabile a caso fortuito o forza maggiore. Al ricevimento del prodotto, il Cliente deve verificare la conformità tra l’ordine effettuato e il prodotto consegnato. Riscontrata la conformità, il Cliente dovrà sottoscrivere i documenti di consegna. Nel caso di mancata conformità, il Cliente dovrà indicare che il prodotto è “ACCETTATO CON RISERVA”.

6.5 Il rischio della perdita o del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al venditore, si trasferisce al consumatore nel momento in cui quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni.

6.6 winessence.it non è responsabile dei danni ai prodotti o dei ritardi nella consegna causati dal vettore, restando totalmente estranea ai rapporti tra lo stesso vettore ed il Cliente

6.7 A chiarimento ma non a limitazione, si precisa che il Cliente deve controllare, tra l’altro, (A) che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e (B) che l’imballo risulti integro, non danneggiato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (in questo caso il Cliente dovrà firmare la ricezione della merce con ”Riserva di Controllo”).

  1. Prezzi

7.1 Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati all’interno del sito Internet www.blind.rocktech.it sono espressi in euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art.1336 del codice civile.

7.2 I prezzi di vendita, di cui al punto precedente, sono comprensivi di IVA e di ogni eventuale altra imposta. I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori (es. sdoganamento), se presenti, pur non ricompresi nel prezzo di acquisto, devono essere indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine da parte dell’acquirente ed altresì contenuti nella pagina web di riepilogo dell’ordine effettuato.

7.3 I prezzi indicati in corrispondenza di ciascuno dei beni offerti al pubblico hanno validità fino alla data indicata nel catalogo. winessence.it si riserva la facoltà di modificare il prezzo in qualsiasi momento. Gli ordini accettati non subiranno modifiche di prezzo in corso di consegna.

7.4 L’onere totale della spedizione sino al luogo di destinazione indicato dal Cliente è a suo totale carico. Il sito indicherà eccezioni e deroghe. Il costo viene reso noto al Cliente prima della conferma dell’acquisto.

7.5 Per il calcolo del costo del trasporto saranno considerate, in linea di massima ed ove possibile, le seguenti informazioni: il volume del collo e il peso (winessence.it si riserva la facoltà di modificare il costo di consegna per zone disagiate e difficilmente raggiungibili dai vettori).

Il prodotto ordinato deve essere pagato utilizzando le modalità indicate “on line” di cui al precedente punto 5).

  1. Disponibilità dei prodotti

8.1 Il Fornitore assicura tramite il sistema telematico utilizzato l’elaborazione ed evasione degli ordini senza ritardo. A tale scopo indica in tempo reale, nel proprio catalogo elettronico, il numero dei prodotti disponibili e quelli non disponibili, nonché i tempi di spedizione. Il prodotto sarà consegnato all’indirizzo indicato dal Cliente.

8.2 Non è garantita la continua disponibilità del prodotto a magazzino poiché il prodotto stesso potrebbe essere non disponibile presso i magazzini delle Aziende produttrici. Per trasparenza, in ogni scheda prodotto il Cliente potrà monitorare l’effettiva presenza e disponibilità del prodotto in magazzino se, e solo se, vi è la scritta ”Disponibile” (accompagnata da una spunta in verde); nel caso contrario in cui il prodotto non sia disponibile il Cliente noterà nella singola scheda prodotto una scritta ”Non ci sono abbastanza prodotti in magazzino”.

8.3 Qualora un ordine dovesse superare la quantità esistente nel magazzino, il Fornitore, tramite e-mail, renderà noto all’Acquirente se il bene non sia più prenotabile ovvero quali siano i tempi di attesa per ottenere il bene scelto, chiedendo se intende confermare l’ordine o meno.

8.4 Il sistema informatico del Fornitore conferma nel più breve tempo possibile l’avvenuta registrazione dell’ordine inoltrando all’utente una conferma per posta elettronica, ai sensi del punto 4.2.

  1. Avviso e limitazioni di responsabilità

Fermo restando quanto previsto al precedente articolo 6:

9.1 Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore, nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.

9.2 Il Fornitore non potrà ritenersi responsabile verso l’Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi sub-fornitori.

9.3 Il Fornitore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Acquirente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.

9.4 Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento ed in base alla ordinaria diligenza.

9.5 In nessun caso l’Acquirente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati dal Fornitore.

  1. Responsabilità da difetto, prova del danno e danni risarcibili: gli obblighi del fornitore.

Fermo restando quanto previsto ai precedenti articoli 6 e 9:

10.1 Si applicano gli articoli dal 114 al 135 del Codice del Consumo (Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206).

10.2 Il consumatore con la presa visione delle presenti condizioni si rende edotto ed accetta che una o più caratteristica particolare del bene si discosta o si può discostare dai requisiti oggettivi di conformità previsti da tali norme.

  1. Modalità di archiviazione del contratto

11.1 Ai sensi dell’art. 12 del D.L.vo 70/03, il Fornitore informa l’Acquirente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale / cartacea sul server/presso la sede del Fornitore stesso secondo criteri di riservatezza e sicurezza.

  1. Comunicazioni e reclami

12.1 Le comunicazioni scritte e sottoscritte dall’acquirente, compendiate da copia di valido documento di identità, dirette al Fornitore e gli eventuali reclami saranno ritenute valide unicamente ove inviate al seguente indirizzo:

Vadacca Tommaso, Via Augusto Imperatore 8,
Lecce, Provincia: LE, CAP: 73100,
Identificativo IVA: IT05024030750;

ovvero inviate tramite messaggio di p.e.c. al seguente indirizzo vadacca.tommaso@pec.it. L’Acquirente indica nel modulo di registrazione la propria residenza o domicilio, il numero telefonico o l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni del Fornitore.

  1. Composizione delle controversie

13.1 Tutte le controversie nascenti dal presente contratto verranno deferite alla Camera di Commercio di Lecce e risolte secondo il Regolamento di Conciliazione dalla stessa adottato.

13.2 Qualora le Parti intendano adire l’Autorità Giudiziaria ordinaria, il Foro competente è quello del luogo di residenza o di domicilio elettivo del consumatore, inderogabile ai sensi dell’art. 33, 2° comma, lettera u) del D.lgs. n. 206/2005. Per tutti gli altri clienti (stranieri o non consumatori) si conviene che ogni controversia, anche in deroga alle norme relative alla competenza territoriale, sarà di esclusiva competenza del Foro di Lecce.

14.3 Ai sensi dell’art. 60 del D.L.vo 206/05, viene qui espressamente richiamata la disciplina contenuta nella Parte III, Titolo III, Capo I del D.L.vo 206/05.

13.4 Informazioni relative alla risoluzione delle controversie online ai sensi dell’art. 14 par. 1 dell’ODR (regolamento sulla risoluzione delle controversie online):

  • ai sensi dell’art. 14 del Regolamento UE 524/2013 si informa l’utente che in caso di controversia potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell’Unione Europea raggiungibile al seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr/. La piattaforma ODR costituisce un punto di accesso per gli utenti che desiderano risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti dai contratti di vendita o di servizi online. Per maggiori informazioni contattare il venditore ai recapiti indicati in premessa
  1. LEGGE APPLICABILE E RINVIO

14.1 Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.

14.2 Per quanto qui non espressamente disposto valgono le norme di legge applicabili ai rapporti e alle fattispecie previste nel presente contratto, ed in particolar modo l’art. 5 della Convenzione di Roma del 1980; pertanto:

  • ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d’acquisto stipulati “ on line” tramite il sito web winessence.it è  sottoposta alla giurisdizione italiana;
  • le presenti condizioni generali si riportano, per quanto non espressamente ivi previsto, al combinato disposto del Dlgs n.50 del 15.1.1992 e dal D.lgs. n. 206 del 6 settembre 2005.
  1. DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

15.1 Tutti i marchi (registrati o non), come pure ogni e qualsiasi opera dell’ingegno, segno distintivo o denominazione, immagine, fotografia, testo scritto o grafico e più in generale qualsiasi altro bene immateriale protetto dalle leggi e dalle convenzioni internazionali in materia di proprietà intellettuale e proprietà industriale riprodotto sul Sito restano di esclusiva proprietà di winessence.it e/o dei suoi danti causa, senza che dall’accesso al Sito e/o dalla stipulazione dei Contratti d’Acquisto derivi al Cliente alcun diritto sui medesimi. Qualsiasi utilizzazione, anche soltanto parziale, dei medesimi è vietata senza la preventiva autorizzazione scritta di winessence.it, a favore della quale sono riservati, in via esclusiva, tutti i relativi diritti.

  1. CLAUSOLA FINALE

Il presente contratto abroga e sostituisce ogni accordo, intesa, negoziazione, scritta od orale, intervenuta in precedenza tra le parti e concernente l’oggetto di questo contratto.

Il consumatore dichiara di aver preso visione della Privacy Policy e dell’informativa ex art. 13 del reg. UE 679/2016 nonché della Cookie Policy contenute nel sito https://winessence.it/